Corsi di pasticceria professionali

Diventa anche tu un pasticcere di successo

Diventa un Pasticcere Professionale

Vuoi diventare un pasticcere professionista e imparare i segreti dell’arte dolciaria? Ti piacerebbe lavorare in una pasticceria, in un ristorante o in un hotel di prestigio? Se la tua risposta è sì, allora il corso di pasticceria professionale a Bologna è quello che fa per te!

Il corso di pasticceria è un percorso formativo completo e certificato, che ti permette di acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie per realizzare dolci di alta qualità, dalla pasticceria classica alla moderna, dalla pasticceria salata alla gelateria, dalla cioccolateria alla decorazione.Siamo convinti che un pasticcere contemporaneo sia un po’ artigiano, un po’ chimico, un po’ genio –  e che sicuramente debba essere un serio professionista. Per questo abbiamo organizzato un corso di pasticceria a Bologna professionale.

Il pasticcere oggi deve avere solide basi classiche e conoscere le tecniche contemporanee, saper riconoscere la qualità e maneggiare le materie prime, avere cultura e grande creatività.

Requisiti

Nessuno. Il corso parte dalle basi.

Obiettivo

Far apprendere agli studenti l’arte della pasticceria direttamente sul campo grazie al Metodo FGA. Tre mesi di lezioni pratiche e teoriche e tre mesi di tirocinio curriculare per dare un boost alla propria vita professionale.

Network professionale

incontri con titolari, dipendenti e supervisori di aziende appartenenti al settore pasticceria

partner di eventi internazionali

Confronto diretto con il mercato del lavoro

Cosa puoi fare dopo

Dopo il corso e il tirocinio curriculare sei pronto per entrare nello staff di una pasticceria di livello superiore, nello staff di un hotel o in un’azienda della ristorazione collettiva.

Cose da sapere:

Prossime Edizioni

  • 34a edizione Corso professionale di Pasticceria a BOLOGNA 12 Aprile 2025
    (3 posti disponibili)

A chi è rivolto

1

A chi non ha esperienza ma vuole fare della passione un lavoro.

2

A chi ha studiato all’Istituto alberghiero ma vuole fare pratica e approfondire le proprie conoscenze.

3

A chi ha cominciato a lavorare sul campo, ma vuole una formazione superiore per la propria carriera.

4

A chi ha già una laurea in tasca ma vuole cambiare vita.

5

A chi vuole fare carriera nella pasticceria.

6

A chi vuole avviare un’attività in proprio e mettersi in gioco.

7

Ma soprattutto, a chi vuole entrare nel mondo della ristorazione e farlo subito.

  • Calcolo e strategia del food cost di pasticceria
  • Storia e cultura della pasticceria
  • Pasticceria salutista per intolleranti e vegani
  • Teoria delle materie prime di base
  • Principi di nutrizione applicati alla pasticceria
  • Panificazione: dalla farina al pane con lievito madre, poolish e biga
  • Paste friabili: tecniche di produzione, stoccaggio e cottura. Ricette.
  • Teoria e tecnica del bignè
  • Masse montate, dal pan di Spagna classico agli impasti “senza”
  • Teoria e tecnica delle creme
  • La sfoglia: ingredienti, pieghe, tecniche e ricette
  • Meringa italiana e francese
  • Cioccolateria a 360°
  • Semifreddo e parfait
  • Torte moderne, presentazioni e abbinamenti insoliti
  • Gelato: storia, basi chimiche, bilanciamento e ricette contemporanee
  • Grandi lievitati: ciclo produttivo, gestione del lievito, problematiche
  • Dessert da ristorazione, tecnologie e ingredienti condivisi
  • Viennoiserie e paste lievitate da colazione
  • Macaron e dacquoise
  • Pasticceria dolce e salata per banchettistica, amuse bouche o aperitivo
  • Food styling e food design: impiattamento e tavola
  • Esame finale: interpretare una tendenza della pasticceria contemporanea
L’attestato rilasciato al termine del corso è un passepartout per il mondo del lavoro anche a livello internazionale dato l’accreditamento che Food Genius Academy ha ricevuto negli anni grazie alla preparazione dei suoi studenti, alle collaborazioni autorevoli e ai docenti di cui si avvale la scuola. FGA rilascia un attestato di qualifica professionale sulla base degli standard regionali: uno strumento utile ai fini dell’inserimento nel mercato del lavoro, ricollocazione lavorativa o per la ripresa degli studi in un percorso di formazione professionale. Food Genius Academy Milano è un Ente Accreditato per i servizi al lavoro della Regione Lombardia (numero d’iscrizione al Registro Regionale delle DBN n°1217), mentre la sede di Bologna è un Ente Accreditato dalla Regione Emilia Romagna (numero d’iscrizione al Registro Regionale delle DBN n°11992). Presso la sede di Bologna viene rilasciata qualifica regionale di Operatore alla Produzione di Pasticceria, secondo il Quadro Europeo delle qualifiche EQF. Essere uno studente FGA ti dà le competenze giuste e ti apre le porte del mondo del lavoro.
L’Attestato HCCP (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) è necessario a chiunque lavori nel campo della somministrazione di alimenti e bevande (per esempio, cuochi, baristi, ristoratori, pizzaioli, addetti alla lavorazione dei prodotti alimentari ecc.). L’Attestato HACCP si ottiene dopo aver frequentato un corso obbligatorio per legge che prevede tematiche come la microbiologia, la chimica, la fisica, la normativa, il sistema HACCP, la sua applicazione e la sanificazione e aver sostenuto e superato un test che dimostri le competenze acquisite. Gli studenti di Food Genius Academy così come previsto dal Regolamento (CE) 852/04 conseguono all’interno del loro percorso formativo l’attestato previsto dalla normartiva regionale.

Dopo il corso e il tirocinio curriculare sei pronto per entrare in pasticceria o nella brigata di un ristorante di ogni tipo (stellato, street-food, trattoria), nello staff di un hotel o in un’azienda della ristorazione collettiva.
Per avviare una tua attività nella ristorazione, ti invitiamo a completare il tuo percorso formativo con il Master in Marketing e Management.

Costo: 5900€
tutte le lezioni in presenza e a distanza, uscite didattiche, approfondimenti in e-learning aggiuntivi, divisa professionale, kit utensili di pasticceria, dispense delle lezioni, assicurazione, esame finale, attestato HCCP, tirocinio, diploma, oneri e imposte.

+ 500€ di quota di iscrizione al Network FGA
La quota di iscrizione al Network FGA include l’accesso a vita alle attività di selezione del personale e alle opportunità di lavoro in aziende e ristoranti gestite dalla società di recruiting Chef Around the World e ai corsi e attività di aggiornamento professionale e formazione continua offerti da Food Genius Academy a tutti i propri ex-studenti.

Il corso è pagabile in un’unica soluzione o in tre rate mensili.

Per quasiasi informazione compila il form