Corsi di cucina
a Bologna
nel weekend
Diventa anche tu uno chef di successo
Il corso di cucina professionale part time per imparare a cucinare, partendo dalle basi
Un percorso studiato appositamente per chi lavora durante la settimana, vuole cambiare vita o accrescere le proprie competenze culinarie per spenderle nel mondo del lavoro – come personal chef o food influencer, nel bed&breakfast di famiglia o in case private. Un corso professionale, completo, che permette di sviluppare tutte le competenze pratiche per diventare un vero cuoco, partendo dalle basi.
Il corso si svolge il sabato in orario full-time e in 4 mesi permette di apprendere la conoscenza delle materie prime, le tecniche e le preparazioni di base necessarie ad avere un approccio da professionista alla cucina.
Con i nostri chef impari a cucinare dall’antipasto ai secondi di carne e di pesce, pane e pizza inclusi, ad usare strumenti professionali come sifone e cottura a bassa temperatura, a decorare e impiattare in modo creativo. È un corso professionale per approccio, non ti insegniamo quindi a fare il tiramisù o l’arrosto come ad un corso amatoriale, ma ad avere una vera padronanza degli alimenti in modo da poter realizzare le tue ricette. Al termine del corso oltre all’attestato di frequenza FGA ricevi anche l’attestato HCCP per poter mettere in pratica le tue competenze nel mondo del lavoro.

Nessuno. Il corso parte dalle basi.
Far apprendere agli studenti l’arte della cucina direttamente sul campo grazie al Metodo FGA.
incontri con titolari, dipendenti e supervisori di aziende appartenenti al settore agro-alimentare
partner di eventi internazionali
Confronto diretto con il mercato del lavoro
Dopo il corso e il tirocinio curriculare sei pronto per entrare nello staff di un ristorante di ogni tipo (stellato, street-food, trattoria), nello staff di un hotel o in un’azienda della ristorazione collettiva.
Cose da sapere:
- Durata: 4 mesi
-
Frequenza:
Sabato (10:00 > 15:00) - N° massimo di studenti: 12
- Sede: Bologna
Prossime Edizioni
- 26a edizione Corso professionale di Cucina nel Weekend a BOLOGNA
12 Aprile 2025
(3 posti disponibili)
A chi è rivolto
1
Agli appassionati di cucina che vogliono migliorare le proprie competenze in modo professionale.
2
A chi ha studiato all’Istituto alberghiero ma vuole fare pratica e approfondire le proprie conoscenze.
3
A cui cucina da autodidatta ma vuole apprendere metodi e tecniche professionali.
4
A chi vuole fare della passione un lavoro e vuole muovere i primi passi durante i week-end.
5
A chi vuole fare carriera nella brigata di un ristorante.
6
A tutti coloro vogliano intraprendere una strada nel settore del food che sia diversa dal lavoro di chef in un ristorante.
7
Ma soprattutto, a chi vuole entrare nel mondo della ristorazione e farlo subito.
- Storia e cultura della gastronomia classica contemporanea
- Coltelli e tagli: la sicurezza, la manualità, le tecniche
- Verdure e tuberi, zuppe e contorni. Italiani, internazionali e moderne
- Vegano “gourmet”, salse e proteine alternative
- Uova, da ingrediente di base a protagonista in cucina
- Teoria e tecniche dei fondi e delle salse di base
- Riso e risotti fra tradizione e creatività
- Pasta fresca all’uovo e ripiena
- Carne: conoscenza, tagli, tecniche di cottura
- Pesce: conoscenza, pulizia, sfilettamento e cotture
- Formaggi e salumi. Storia, produzione e analisi organolettica
- Cottura a bassa temperatura
- Street food dal mondo
- Panificazione: dalla farina al pane con lievito madre, poolish e biga
- Food styling e food design: impiattamento e tavola
- Personal chef e food cost in una cucina domestica
- Esame finale
L’attestato rilasciato al termine del corso è un passepartout per il mondo del lavoro anche a livello internazionale dato l’accreditamento che Food Genius Academy ha ricevuto negli anni grazie alla preparazione dei suoi studenti, alle collaborazioni autorevoli e ai docenti di cui si avvale la scuola. FGA rilascia un attestato di qualifica professionale sulla base degli standard regionali: uno strumento utile ai fini dell’inserimento nel mercato del lavoro, ricollocazione lavorativa o per la ripresa degli studi in un percorso di formazione professionale. Food Genius Academy Milano è un Ente Accreditato per i servizi al lavoro della Regione Lombardia (numero d’iscrizione al Registro Regionale delle DBN n°1217), mentre la sede di Bologna è un Ente Accreditato dalla Regione Emilia Romagna (numero d’iscrizione al Registro Regionale delle DBN n°11992). Presso la sede di Bologna viene rilasciato attestato di cuoco di cucina italiana Food Genius Academy. Essere uno studente FGA ti dà le competenze giuste e ti apre le porte del mondo del lavoro.
L’Attestato HCCP (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) è necessario a chiunque lavori nel campo della somministrazione di alimenti e bevande (per esempio, cuochi, baristi, ristoratori, pizzaioli, addetti alla lavorazione dei prodotti alimentari ecc.). L’Attestato HACCP si ottiene dopo aver frequentato un corso obbligatorio per legge che prevede tematiche come la microbiologia, la chimica, la fisica, la normativa, il sistema HACCP, la sua applicazione e la sanificazione e aver sostenuto e superato un test che dimostri le competenze acquisite. Gli studenti di Food Genius Academy così come previsto dal Regolamento (CE) 852/04 conseguono all’interno del loro percorso formativo l’attestato previsto dalla normartiva regionale.
Come personal chef in case private.
Come chef a domicilio per eventi e catering.
Come food blogger o food influencer.
Presso bar, agriturismi, bed&breakfast, pizzerie, ristorazione veloce o locali di street-food.
Presso mense, ristorazione collettiva, navi da crociera, fast-food.
A chi vuole entrare nella brigata di un ristorante o aprire la propria attività, consigliamo il Corso di Alta Cucina o il Master in Cucina e Management.
Costo: 2750€
tutte le lezioni in presenza e a distanza, approfondimenti in e-learning aggiuntivi, divisa professionale, set di attrezzi e coltelli personale, dispense delle lezioni, assicurazione, esame finale, attestato di frequenza, attestato HCCP, oneri e imposte.
+ 500€ di quota di iscrizione al Network FGA
La quota di iscrizione al Network FGA include l’accesso a vita alle attività di selezione del personale e alle opportunità di lavoro in aziende e ristoranti gestite dalla società di recruiting Chef Around the World e ai corsi e attività di aggiornamento professionale e formazione continua offerti da Food Genius Academy a tutti i propri ex-studenti.
Il corso è pagabile in un’unica soluzione o in tre rate mensili.