Corsi di panificazione professionali

Diventa anche tu un Maestro dell’arte bianca

Diventa un Maestro di arte bianca

Il nostro corso di panificazione a Bologna è un percorso intensivo, concreto e completo che permette di sviluppare in breve tempo le competenze pratiche per diventare un maestro dell’arte bianca.

Conoscenza degli impasti, delle materie prime, tecniche di lavorazione e cotture: i caratteri fondamentali di questo corso disegnato per i futuri professionisti della lievitazione. Il programma parte dalle basi per arrivare alle tecniche più moderne della panificazione e della pasticceria.

I nostri docenti sono maestri panificatori, pizzaioli, pastai e pasticcieri: durante le lezioni imparerai a fare un buon pane, la pizza, tutti i segreti della pasta fresca e della pasticceria, dalle creme, le frolle, la viennoiserie, fino alle torte classiche e moderne. Imparerai a realizzare una vasta gamma di lievitati e avrai la possibilità di entrare a far parte di un network di professionisti a livello nazionale.

Requisiti

Nessuno. Il corso parte dalle basi.

Obiettivo

L’obiettivo principale della nostra scuola è far apprendere agli studenti le tecniche di base dell’arte bianca con un approccio professionale. Food Genius Academy offre corsi pratici, intensivi ed efficaci che consentono non solo di apprendere delle ricette ma le nozioni di base e le tecniche della panificazione e della pasticceria perché tu possa applicare subito ciò che hai imparato e renderlo profittevole oggi e nel futuro.

Network professionale

A tutti gli studenti viene data la possibilità di entrare a far parte di un network di professionisti a livello nazionale. Essere studenti FGA significa poter accedere alla ricerca di collaborazioni su tutto il territorio nazionale del settore food.

Cosa puoi fare dopo

Panificatore o Pasticciere, personal chef, chef per eventi e catering Presso ristoranti, pasticcerie, laboratori, bar, agriturismi, bed&breakfast, ristorazione veloce o locali di street-food.

Cose da sapere:

Prossime Edizioni

  • 9a edizione Corso professionale di Arte Bianca nel Weekend a Bologna
    12 Aprile 2025
    (4 posti disponibili)

A chi è rivolto

1

Agli appassionati di panificazione e pasticceria che vogliono migliorare le proprie competenze in modo professionale.

2

A chi vuole fare della passione un lavoro e vuole muovere i primi passi.

3

A chi lavora in ristoranti, catering, bed&breakfast o locali e vuole fare il proprio pane e i propri dolci.

4

A chi impasta da autodidatta ma vuole apprendere metodi e tecniche professionali.

5

Ma soprattutto, a chi vuole entrare nel mondo della pasticceria e farlo subito.

  • Modulo di Panificazione
  • Presentazione corso, etica, capoclasse, consegna materiali
  • Set up laboratorio, stoccaggio materie prime, pulizia, strumentazione
  • Teoria delle farine – Pani con lievitazione indiretta: Baguette, fougasse, challah, ciabatta, bagel
  • Pane con lievito madre: Pane di campagna, pane di segale e panfrutto, pane pugliese
  • Pizza e focacce: Pizza al piatto e al padellino, pizza in pala, focaccia genovese e di Recco
  • Lievitati dolci: shokupan, panbrioches, burger bun, rolls alla cannella
  • Pasta fresca + ripiena
  • Food cost
  • Haccp
  • Modulo di Pasticceria
  • Masse montate
  • Creme
  • Frolle
  • Viennoiserie e sfoglia 1
  • Viennoiserie e sfoglia 2
  • Meringhe, macaron, daquoise
  • Torte classiche
  • Torte moderne
  • Esame finale
L’attestato rilasciato al termine del corso è uno strumento utile anche ai fini dell’inserimento nel mercato del lavoro, ricollocazione lavorativa o per la ripresa degli studi in un percorso di formazione professionale dato l’accreditamento che Food Genius Academy ha ricevuto negli anni grazie alla preparazione dei suoi studenti, alle collaborazioni autorevoli e ai docenti di cui si avvale la scuola. Essere uno studente Food Genius Academy ti dà le competenze giuste e ti apre le porte del mondo del lavoro.
L’Attestato HCCP (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) è necessario a chiunque lavori nel campo della somministrazione di alimenti e bevande (per esempio, cuochi, baristi, ristoratori, pizzaioli, addetti alla lavorazione dei prodotti alimentari ecc.). L’Attestato HACCP si ottiene dopo aver frequentato un corso obbligatorio per legge che prevede tematiche come la microbiologia, la chimica, la fisica, la normativa, il sistema HACCP, la sua applicazione e la sanificazione e aver sostenuto e superato un test che dimostri le competenze acquisite. Gli studenti di Food Genius Academy così come previsto dal Regolamento (CE) 852/04 conseguono all’interno del loro percorso formativo l’attestato previsto dalla normartiva regionale.
Panificatore o Pasticciere
Personal chef
Chef per eventi e catering
Presso ristoranti, pasticcerie, laboratori, bar, agriturismi, bed&breakfast, ristorazione veloce o locali di street-food

Costo del corso: 2200€
E’ possibile anche acquistare singolarmente uno dei due moduli che compongono il corso:

costo del singolo modulo di Panificazione: 1200€
costo del singolo modulo di Pasticceria: 1400€
tutte le lezioni in presenza, divisa professionale, dispense delle lezioni, assicurazione, oneri e imposte.

+ 500€ di quota di iscrizione al Network FGA
La quota di iscrizione al Network FGA include l’accesso a vita alle attività di selezione del personale e alle opportunità di lavoro in aziende e ristoranti gestite dalla società di recruiting Chef Around the World e ai corsi e attività di aggiornamento professionale e formazione continua offerti da Food Genius Academy a tutti i propri ex-studenti.

Il corso è pagabile in un’unica soluzione o in rate mensili.

Per quasiasi informazione compila il form