Food photography & design

durata 40 ore

OPERAZIONE Rif. PA 2024-22765/RER - approvata con DGR n. 1914/2024 del 14/10/2024
Progetto realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - Fse+2
Istruzione e Formazione obiettivo specifico g). PROGETTO N.4

TUTTI I CORSI SONO FRUIBILI ANCHE IN MODALITA' ONLINE
ALLA FINE DEI CORSI VERRA' RILASCIATO UN ATTESTATO DI FREQUENZA

PROGETTO N.4 EDIZIONE 1

Descrizione del percorso formativo

Il Food Photographer realizza scatti fotografici food gestendo in autonomia le luci, la composizione del piatto e lo styling fotografico. E’ in grado di comporre e a creare foto che siano visivamente attraenti e che facciano risaltare al meglio ogni piatto. Il corso si rivolge a fotografi, food blogger, giornalisti e critici, ma anche a chef e personale di sala desiderosi di produrre contenuti fotografici di qualità per la propria comunicazione. E’ un corso adatto anche a giovani disoccupati che vogliono avvicinarsi al mondo del Food con professionalità innovative per aumentare le possibilità di collocazione nel mercato del lavoro o avviare una propria attività.

 

Food photography
Destinatari

I destinatari del progetto sono persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire/aggiornare/ampliare le proprie competenze professionali e/o gestionali/organizzative nel settore della ristorazione del food delivery.
I partecipanti dovranno aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione, ed essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività. Non sono ammessi alle attività i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato. Non sono previste competenze specifiche in ingresso.

Modalità di selezione

Non è prevista una selezione in ingresso. I Progetti saranno avviati a fronte di un numero minimo di 8 persone ammesse che hanno formalizzato la propria volontà di accedere al percorso e che sono in possesso dei requisiti formali indicati. Non saranno richieste autorizzazioni all’avvio con un numero inferiore a 8 partecipanti. Nel caso pervenisse un numero di richieste superiore ai posti disponibili per ciascuna edizione del percorso, verrà utilizzato il criterio dell’ordine di arrivo delle domande

Periodo e modalità di svolgimento previsto

A partire da gennaio 2025.
I corsi potranno essere svolti in aula e anche in modalità on line.
A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la sede formativa di Bologna in Via E. Collamarini n.20/A.

Attestato rilasciato

Attestato di Frequenza
Durata: 40 Ore

Soggetti attuatori e partner del progetto

  • FOOD GENIUS ACADEMY SRL
    (Titolare dell’operazione)
  • KUIRI SRL
  • COM 2 SRL
  • CORBEZZOLI S.R.L.
  • MERLINO S.R.L.
  • BLEND S.N.C. DI CRUDELI MASSIMO & C.
  • BANG S.R.L.
  • LEDINA S.R.L.

Informazione e iscrizione

Contattare il numero 051.0064658 dalle 09:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì o scrivere a: info@fgeniusacademy.it
Il percorso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

Contenuti del percorso

  • Conoscenza della Food Photography, storia, evoluzione prospettive future

  • Conoscenza dei generi fotografici della FP

  • Conoscenza delle maggiori tecniche fotografiche

  • Conoscenza delle inquadrature e della composizione di una immagine

  • Food Design e ambiti di applicazione

  • Conoscenza di elementi di gastrofisica e neurogastronomia

  • Realizzazione di un progetto fotografico

  • Conoscenza delle metodologie di set up delle luci naturali e artificiali

  • Tecniche di mise en place – mise en plat

  • Modalità di scatto presso un ristorante (location, ritratti, action, still life)

  • Allestimento set in FGA, scatto fotografico al piatto

  • Post-produzione

  • Storia ed evoluzione della food photography

  • Strumenti fotografici

  • Attrezzatura fotografica in generale e specifica per la Food Photography

  • Apparecchi fotografici, smartphone, luci, software.

Articolazione del percorso formativo:

Mod. 1

FOOD PHOTOGRAPHY
Durata 5 ore

Mod. 2

FOOD DESIGN
Durata 5 ore

Mod. 3

IL PROGETTO FOTOGRAFICO
Durata 6 ore

Mod. 4

ALLESTIMENTO DI UN SET
Durata 5 ore

Mod. 5

POST PRODUZIONE
Durata 5 ore

Mod. 6

STANDARD NELLA FOTOGRAFIA PROFESSIONALE
Durata 6 ore

Mod. 7

ATTREZZATURA GENERALE E SPECIFICA
Durata 4 ore

Mod. 8

STORIA ED EVOLUZIONE DELLA FP
Durata 4 ore

Per quasiasi informazione compila il form