Formazione permanente nella ristorazione

OPERAZIONE Rif. PA 2024-22765/RER - approvata con DGR n. 1914/2024 del 14/10/2024
Progetto realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - Fse+2
Istruzione e Formazione obiettivo specifico g)

FORMAZIONE PERMANENTE NELLA RISTORAZIONE - I CORSI PREVISTI

Descrizione dell'operazione

L’Operazione si articola in 4 progetti il cui obiettivo è quello di favorire, attraverso un’offerta formativa modulare e flessibile l’aggiornamento, la qualificazione e specializzazione delle competenze tecniche e professionali nel settore della ristorazione e del food delivery. I destinatari sono persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire, aggiornare o ampliare le proprie competenze professionali e/o gestionali/organizzative nel settore della ristorazione del food delivery.

Cose da sapere:

Corsi Previsti

1

Dark kitchen, kitchen sharing e food delivery

della durata di 36 ore

2

Teconologie avanzate a sostegno dell’evoluzione del settore della ristorazione e food delivery

della durata di 32 ore

3

Comunicazione e critica gastronomica

della durata di 48 ore

4

Food photography & design

della durata di 40 ore

Sono percorsi non "tradizionali", alcuni altamente innovativi (dark kitchen), ma che si ispirano e rispondono in maniera forte alle esigenze formative e di competenze che i cambiamenti in atto nel sistema produttivo e dei servizi impongono. Si stima che nei prossimi 5 anni almeno il 70% dei ristoranti e dei pubblici esercizi si doteranno di strumentazioni informatiche per la gestione degli ordini, la creazione dei menù, l'organizzazione interna del personale, per rispondere sempre meglio alle esigenze dei clienti. Questi corsi forniranno le competenze per consentire a tutte le persone di intraprendere percorsi individuali per accrescere i livelli di istruzione e delle competenze e rafforzare la propria occupabilità, promuovere la formazione di imprenditori, manager, dipendenti e professionisti, sostenendo ad ogni livello il dispiegarsi di processi di innovazione, trasformazione digitale, internazionalizzazione e sviluppo sostenibile, sostenere i progetti sia di innovazione che di rete, in particolare delle filiere, delle realtà professionali e delle piccole imprese, che nel settore della ristorazione rappresentano circa il 47% del totale delle imprese.

Dark kitchen, kitchen sharing e food delivery

Teconologie avanzate a sostegno dell’evoluzione del settore della ristorazione e food delivery

Comunicazione e critica gastronomica

Food photography & design